fbpx

La garanzia delle costruzioni in muratura

La garanzia delle costruzioni in muratura
 

Gennaio 2023

 
 

La garanzia delle costruzioni in muratura

La progettazione, la verifica e l’esecuzione delle costruzioni in muratura ordinaria, armata e confinata sono regolamentate dalla normativa in vigore nazionale – Norme Tecniche per le Costruzioni, DM 17/1/2018 – e dagli standard europei – Eurocodici EN serie 1996 e 1998. Entrambe le normative forniscono i criteri e i metodi di analisi per il calcolo strutturale in zona sismica e non.

Le costruzioni in muratura, ed in particolare le strutture realizzate con blocchi resistenti di laterizio, progettate nel rispetto delle normative tecniche a disposizione e correttamente messe in opera, possono assicurare esemplari livelli di risposta sismica garantendo affidabilità e sicurezza non solo per la vita degli occupanti, ma anche per l’investimento economico sostenuto.

Per maggiori informazioni: il focus di CiL.

 

 
p1
 
p2
p1
 
 
 
 p4

News

n1

La finale di Ediltrophy

22 le squadre vincitrici delle selezioni territoriali, presenti al SAIE 2022, 9 junior e 13 senior, che si sono cimentate nella realizzazione di una fontana con mattoni “faccia a vista”.
Per la Categoria senior hanno vinto Sabellico Luca e Novella Marco dell’Esef-cpt organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in Edilizia di Frosinone. 
Per la categoria Junior i campioni sono Cassetti Manuel e Facchini Daniel dell’ESEB Ente Sistema Edilizia Brescia.
n2

I driver della digitalizzazione

L’Ing. Valerio Da Pos, intervistato nell’ambito delle attività promosse da Confindustria Ceramica al SAIE 2022, ha fatto notare come l'edilizia sia una delle industrie meno digitalizzate (superata solo dall'agricoltura) che necessità di strumenti finalizzati alla riduzione dei costi ma anche di miglioramento delle caratteristiche ambientali del costruito; ed in tale contesto, ha sottolineando l'importanza della disponibilità di prodotti digitalizzati per la progettazione BIM.
n1

Contro il caro energia, più terracotta

Sono diversi i casi di architettura contemporanea negli ultimi anni orientata per l’involucro edilizio verso l’utilizzo di materiali sottili, trasparenti, plastici, compositi, tutti dotati di poca massa e quindi non in grado di fermare o attenuare l’onda termica. 
A macchine energivore posizionate agli interni degli stabili è stato poi demandato il compito di raffrescare e riscaldare gli ambienti e creare comfort.
Si rende quindi necessario costruire edifici che dialoghino con l’ambiente.
Il nuovo format di SAIE
L’impulso del PNRR e dei diversi BONUS edilizi dimostra come ogni comparto non possa oggi isolarsi e qualificare il proprio mercato senza connettersi con l’intero mondo delle costruzioni. SAIE BARI 2023 sarà quindi caratterizzato da un format espositivo rinnovato, progettato per favorire l’incontro a 360° tra i protagonisti del sistema delle costruzioni e valorizzare prodotti e soluzioni d’eccellenza di tutta la filiera.
Pubblicità CiL2023
CiL vuole raggiungere sempre più interlocutori e dare sempre maggiori opportunità alle proprie Aziende inserzioniste. Da quest’anno ad ogni uscita, CiL sarà promosso da una newsletter speciale che verrà inviata al database di Maggioli ed Ediltecnico, composto da oltre 70.000 contatti; questa newsletter sarà un’ulteriore opportunità di comunicazione anche per i nostri inserzionisti ai quali riserviamo alcuni spazi dedicati.
Klimahouse torna a marzo
Ogni anno, Klimahouse ispira 36.000 visitatori di tutta Italia alla ricerca di novità di settore. Klimahouse informa con un programma eventi con oltre 150 appuntamenti in quattro giorni. Klimahouse innova, dando ampio spazio all’innovazione e alle giovani imprese. Klimahouse connette – tutti coloro che credono nel costruire bene per vivere bene. Per il 2023 l’appuntameneto è a marzo dall’8 al 11 sempre alla fiera di Bolzano.
 
Se ti registri subito al sito laterizio.it, oltre a scaricare il nuovo numero di Costruire in Laterizio, potrai visualizzare le schede complete e tutti i materiali tecnici. Registrati ora!  
 
logo facebook logo facebook Promosso daandil saie